27 Mar Copywriting e design durante il coronavirus
In questi giorni di quarantena forzata a causa del coronavirus, ci sono alcuni mantra che rimbalzano nel web e in tv. Il primo è sicuramente l’hashtag #iorestoacasa. Il secondo è il messaggio “mantenete le distanze”. Sul primo si è detto tanto e credo sia inutile sottolineare che come disse Bugo in tempi non sospetti, “stare a casa è qualcosa di spettacolare”. Se non altro per la propria incolumità e quella dei nostri cari.
Sul “mantenere le distanze” i più misantropi coglieranno la palla al balzo e potranno dire, finalmente, di essere stati sempre nel giusto. Alcuni “toccatori” incalliti, nonostante tutto, non si arrenderanno. E allora cosa fare per trasmettere il messaggio?
Creativi, videomaker, illustratori e copywriter hanno provato a rendere questo messaggio il più incisivo possibile. In fondo uno degli scopo principali del design e della comunicazione è proprio questo: raccontare in maniera emozionante concetti noiosi e paternalistici.
Abbiamo raccolto una serie di progetti che ci sono piaciuti per l’ironia con la quale hanno trattato la tematica del bene comune.
Payoff associati all’hashtag #iorestoacasa
Cominciamo con la serie di loghi e payoff di brand famosi rivisitati nella collaborazione tra i designer Luca De Matteis e FM Visual Designer e dedicati all’hashtag #iorestoacasa. Spoiler: il nostro preferito è il primo.
Non so più come spiegARTElo
Ancora FM Visual Designer ma stavolta in collaborazione con Bey. Se l’hashtag #iorestoacasa, e il relativo invito a metterlo in pratica, non è stato chiaro, perchè non provare con l’arte? “Non so più come spiegARTElo” è il progetto che ironizza sulle nevrosi sperimentate dalle persone in quarantena attraverso illustrazioni ispirate a celebri pittori e dipinti.
Rebranding volontario
Ci sono state poi aziende che hanno deciso, con campagne ad hoc, di mutare temporaneamente il proprio logo per rafforzare il messaggio di solidarietà e vicinanza. Per lo più iniziative delle divisioni locali di alcune multinazionali, ad esempio McDonalds Brasile e Coca Cola Messico.
Visualizza questo post su Instagram
- Gli archi dorati McDonald’s distanziati sui canali social brasiliani del marchio.
- La mascotte Chiquita rispetta le regole restando casa.
- Il logo Coca Cola comparso distanziato in una campagna a Time Square.
Estamos pasando por momentos difíciles, pero sabemos que entre todos vamos a superarlo. Gracias infinitas a los de #YoMeQuedoEnCasa y a los que lo dais todo por ayudar a los demás en esta situación. Ver tanta gente unida es lo que nos llena. ❤️👏 pic.twitter.com/CUK3XdzPQw
— Coca-Cola Comunica (@CocaColaCo_es) March 14, 2020
Speriamo abbiate trovato interessante questa raccolta. È la dimostrazione che quando si libera la creatività si possono creare collaborazioni e campagne di forte impatto sociale. A presto!
Nessun Commento