
La libreria Google Fonts si arricchisce con icone open source
Google Fonts, la famosa libreria di caratteri tipografici open source, è stata aggiornata qualche giorno fa con un’importante novità: l’introduzione delle icone.
Una raccolta composta da oltre 2.000 icone diponibili in 5 differenti stili: pieno, delineato, arrotondato, doppia tinta e nitido. Una manna per i designer che usano arricchire i propri progetti editoriali, web e video con iconografie ed elementi grafici.

È possibile scaricare l’intero set oppure selezionare icone singole, nei formati svg e png. Nel caso invece di utilizzo nei siti web è diponibile l’embedding come icon font.
Questa è la nota pubblicata nel comunicato stampa:
Crediamo che tutti dovrebbero avere accesso a risorse di progettazione di qualità, quindi il set di icone Material Design diventa open source e disponibile con la licenza Apache 2.0. In futuro, stiamo anche pianificando di aggiungere a Google Fonts altri set di icone open source.
Il nuovo logo
L’introduzione delle icone è stata anche l’occasione per un restyling del logo Google Fonts. Si passa dal vecchio monogramma ad una saggia combinazione di font e icone. La palette di colori è quella ormai tradizionale del colosso di Mountain View.


Speriamo abbiate trovato interessante questo articolo.
Se volete lasciarci un commento potete farlo qui sotto. A presto!
Roberto Pilo
Web designer, appassionato di comunicazione digitale e fondatore di Httpixel. Compilatore compulsivo di playlist su Spotify.
Come riconoscere un sito web fatto bene
5 brevi consigli che ti aiuteranno a distinguere un sito web fatto bene da uno low cost fatto male.
Lo stile Corporate nel Web Design
Il cosiddetto stile "aziendale". Di come le piccole e grandi aziende puntino a trasmettere fiducia n
Lo stile Minimale nel Web Design
Analisi del celebre e anche un po' abusato 'less is more'. Origini e caratteristiche di uno degli st
Lascia un commento