Campagne Advertising Sassari Sardegna
Il mondo dell’advertising è cambiato rapidamente nell’ultimo decennio spostandosi sempre più dai media tradizionali (carta stampata, TV, radio) ad uno scenario di tipo “digital“.

In cosa consiste il digital advertising
Semplificando nella “pubblicità online”, cioè nell’acquisto di “spazi pubblicitari” su motori di ricerca, siti web, app e piattaforme social. C’è da dire però che il concetto di “spazio pubblicitario” applicato al web è ormai obsoleto. Rispetto ai canali tradizionali le inserzioni mostrate sul web beneficiano di accuratissimi algoritmi di profilazione degli interessi personali. Un’inserzione mostrata sui social o nei risultati di ricerca di Google non compare mai per caso. Incrociando informazioni come gli ultimi siti navigati, le proprie pagine e gli account preferiti sui social, l’età, il sesso, la città, più altre info specifiche, risulta abbastanza facile tracciare un identikit dell’utente; la cosidetta “buyer persona“. Va da se che se vogliamo lanciare un nuovo prodotto, ipotizziamo una linea di sneakers rivolte al pubblico femminile tra i 18 e i 25 anni, interessato al mondo street urban, non sarà complicato riuscire a intercettare esattamente le persone in target a cui mostrare i nostri contenuti. Questo concetto ha rivoluzionato il mondo dell’advertising e permette di rivolgersi a un pubblico “caldo” spendendo solo ed esclusivamente quando gli utenti cliccano sui nostri annunci (pay per clic).


6 motivi per preferire il digital
Maggiori visitatori
Traffico in target
Più contatti e richieste info
Remarketing
Persone prossime geograficamente
Misurabilità delle prestazioni
A chi ci rivolgiamo
I soggetti che possono beneficiare dalle campagne di advertising digitale sono davvero tantissimi e per svariate ragioni. Ecommerce, attività di ristorazione che vogliono farsi conoscere, servizi turistici (escursoni, noleggi ecc.), negozi e vendita al dettaglio, servizi a privati e aziende, promozioni di eventi, istituti di formazione, ecc.
