
Lo stile Corporate nel Web Design
Riprendiamo il nostro viaggio alla scoperta dei principali stili del web design e ripartiamo con il Corporate Design.
Il Corporate è lo stile che si applica ai siti vetrina aziendali, cioè a quei siti web che hanno per lo più contenuti informativi, ad esempio la presentazione di prodotti e servizi, news, comunicati stampa e diagrammi.
L’utilizzo di questo stile risponde alla necessità dell’azienda di presentarsi on line coerentemente con l’immagine offline e alla propria visual identity . Di conseguenza l’interfaccia web dovrà seguire delle regole ben precise legate all’immagine coordinata aziendale utilizzando gli stessi colori, font, forme ecc.
Trattandosi di siti aziendali uno dei principali obiettivi è quello di trasmettere fiducia, sobrietà, familiarità ed è su questi aspetti che viene costruita l’interfaccia del sito web.
Avremo quindi il blu, l’azzurro ed il verde come colori predominanti perché trasmettono un sentimento di tranquillità e fiducia nel brand, mentre vengono evitate le palette di colori caldi come il rosso o l’arancio che, al contrario, ispirano irrazionalità.

L’interfaccia grafica è ridotta al minimo indispensabile, un po’ come nel minimal design, all’insegna della simmetria e della classicità, presentando i contenuti aziendali o poco più, senza troppe divagazioni.
Anche la scelta delle immagini risponde a precisi canoni di sobrietà. Se dunque il messaggio da trasmettere è fiducia e affidabilità trovano largo spazio immagini di strette di mano, sorrisi e scene familiari.
Tipici esempi sono i siti di banche, compagnie di assicurazione, società di servizi, enti governativi, studi medici e software applicativi.

Si può affermare che è apparentemente uno stile “noioso” e concede ben poco spazio alla creatività. Ma proprio per questi suoi canoni di rigidità formale può essere stimolante cimentarsi in un’interpretazione che, nei limiti del possibile, si allontani da tali schemi pur restandone ancorata.
Noi di Httpixel abbiamo provato a fornire una nostra interpretazione di Corporate Design nel sito della società di servizi Materamet di Milano.
Alcuni siti di esempio
Roberto Pilo
Web designer, appassionato di comunicazione digitale e fondatore di Httpixel. Compilatore compulsivo di playlist su Spotify.
Lo stile Minimale nel Web Design
Analisi del celebre e anche un po' abusato 'less is more'. Origini e caratteristiche di uno degli st
10 buoni motivi per avere un sito web aziendale
Ti stai chiedendo se nel 2018 è ancora indispensabile o comunque utile avere un sito web per la tua
Come riconoscere un sito web fatto bene
5 brevi consigli che ti aiuteranno a distinguere un sito web fatto bene da uno low cost fatto male.
Lascia un commento